Codice Identificativo Nazionale IT063049C249JACQ52​

Funiculì al Corso ti dà il benvenuto!

Chi siamo

Alloggiando nella Casa Vacanze “Funiculì al Corso” la tua vacanza a Napoli sarà immersa in tutta la storia e la cultura partenopea ancora prima di iniziare.

Ci troviamo al Corso Vittorio Emanuele n°382, nel quartiere Montecalvario; soggiornando qui sarai nel borgo napoletano che un tempo, sotto la dominazione spagnola, era un antico avamposto delle truppe militari spagnole.

Oggi, il quartiere Montecalvario, è uno dei più eleganti, tranquilli e caratteristici della città.

Ti innamorerai del buon cibo che gusterai nelle vicinanze, dell’atmosfera partenopea ricca di miti, leggende e tradizioni, dei monumenti e dei panorami mozzafiato.

A tutti coloro che prenoteranno offriamo un vademecum digitale e cartaceo (in struttura) con tutte le principali attrazioni della città, come spostarsi, dove mangiare, cosa visitare, e link utili.

Pronto a visitare Napoli?

Qualche foto di dove ci troviamo

Funiculì al Corso è in una posizione strategica.
Spostarsi è semplicissimo!
Sarai a:

A due passi

5 m

300 m

500 m

1 km

2 km

4 km

Info utili







Per prenotare

Dalla Certosa di San Martino con il suo belvedere e la famosa scalinata “Pedamentina”.

Stazione del Corso Vittorio Emanuele  – Funicolare di Montesanto.

Metro Linea 2.

Mercato della Pignasecca.

Metro Linea 1 – Da attrazioni turistiche famosissime come via Toledo,
Piazza Plebiscito e il centro storico.

Molo Beverello per l’imbarco a Capri, Procida, Ischia
(in alcuni periodi anche Palinuro, Marina di Camerota, Positano, Sorrento…).

Dall’Aeroporto e dalla Stazione Centrale.

www.anm.it tutte le info sui trasporti.
La linea Alibus che collega l’aeroporto al centro urbano www.anm.it
Alla pagina www.unicocampania.it o utilizzando l’app si possono acquistare i biglietti
In alternativa si può usare anche l’app MOOVIT per muoversi in città.

La fermata del Bus C16 ti porterà nella splendida cornice del lungomare di Mergellina e di via Caracciolo dove troverai gli imbarchi per le isole.

www.alilauro.it  / www.shop.caremar.it
Inoltre solo per Procida c’è anche www.visitprocida.com

A due passi

5 m

300 m

500 m

1 km


2 km


4 km

Info utili








Per prenotare

Dalla Certosa di San Martino con il suo belvedere e la famosa scalinata “Pedamentina”.

Stazione del Corso Vittorio Emanuele  – Funicolare di Montesanto.

Metro Linea 2.

Mercato della Pignasecca.

Metro Linea 1 – Da attrazioni turistiche famosissime come via Toledo,
Piazza Plebiscito e il centro storico.

Molo Beverello per l’imbarco a Capri, Procida, Ischia
(in alcuni periodi anche Palinuro, Marina di Camerota, Positano, Sorrento…).

Dall’Aeroporto e dalla Stazione Centrale.

www.anm.it tutte le info sui trasporti.
La linea Alibus che collega l’aeroporto al centro urbano www.anm.it
Alla pagina www.unicocampania.it o utilizzando l’app si possono acquistare i biglietti
In alternativa si può usare anche l’app MOOVIT per muoversi in città.

La fermata del Bus C16 ti porterà nella splendida cornice del lungomare di Mergellina e di via Caracciolo dove troverai gli imbarchi per le isole.

www.alilauro.it  / www.shop.caremar.it
Inoltre solo per Procida c’è anche www.visitprocida.com

Funiculì al Corso è in una posizione strategica.
Spostarsi è semplicissimo!
Sarai a:

  • A due passi
    Dalla Certosa di San Martino con il suo belvedere e la famosa scalinata “Pedamentina”.
  • 5 m da 
    Stazione del Corso Vittorio Emanuele  – Funicolare di Montesanto.
  • 300 m da
    Metro Linea 2.
  • 500 m da
    Mercato della Pignasecca.
  • 1 km da 
    Metro Linea 1
    – Da attrazioni turistiche famosissime come via Toledo,
    Piazza Plebiscito e il centro storico.
  • 2 km da
    Molo Beverello per l’imbarco a Capri, Procida, Ischia
    (in alcuni periodi anche Palinuro, Marina di Camerota, Positano, Sorrento…).
  • 4 km da
    Dall’Aeroporto
    e dalla Stazione Centrale.
  • Info utili
    www.anm.it tutte le info sui trasporti.
    La linea Alibus che collega l’aeroporto al centro urbano www.anm.it
    Alla pagina www.unicocampania.it o utilizzando l’app si possono acquistare i biglietti
    In alternativa si può usare anche l’app MOOVIT per muoversi in città.
    La fermata del Bus C16 ti porterà nella splendida cornice del lungomare di Mergellina e di via Caracciolo dove troverai gli imbarchi per le isole.
  • Per prenotare
    www.alilauro.it  / www.shop.caremar.it
    Inoltre solo per Procida c’è anche www.visitprocida.com

Dicono di noi

Il nostro appartamento

Napoli e...dintorni!
Ecco cos’altro ti consigliamo di visitare.

Translate »